Un manifesto a favore della teoria e contro gli studi metodologicamente reazionari (cultural studies etc.)
Pubblicato in “Comparatismi” (rivista online), n. 3, dicembre 2018
Continua a leggere
Il soggetto flessibile e la mente interpretativa contro le “scienze” semi-cognitive
Quest’articolo è la versione in italiano di "Identity exists only in its modes. The flexible subject and the interpretative mind against semi-cognitive 'sciences'", in “Comparatismi, 1, 2016
Continua a leggere
Tirannia del linguaggio e libertà degli stili
Relazione al colloquio franco-italiano “Joyce e l’arte. Supplenza, sublimazione, sinthomo” (Trieste, 31 marzo / 1 aprile 2012). I testi del colloquio saranno pubblicati da LETTERa, rivista di clinica e cultura psicoanalitica (ALIPSI).
Continua a leggere
Dalla stilistica alla teoria dello stile
In “Segnocinema”, n. 162, marzo – aprile 2010, pp. 2-7
Continua a leggere
Appunti sullo stile da Città del Messico
In “L’asino di B.” 2, 1998
Continua a leggere
In “Le immagini della critica” (a cura di Ugo Olivieri), Bollati Boringhieri, Torino 2003
Continua a leggere