Perché nel cognitivismo non c’è abbastanza intelligenza per capire l’intelligenza figurale
Pubblicato in “Lo sguardo”, 17, 2015, pp.153-193 (numero monografico: “Tropi del pensiero. Retorica e filosofia”)
Continua a leggere
Relazione al "Seminario sulla metafora", Università di Urbino, maggio 2005
In corso di stampa per le Edizioni di Storia e Letteratura, Roma. I testi saranno pubblicati in lingua inglese.
Continua a leggere
In “ Il senno di Bertoldo. Saperi, formule, espressioni dell’identità popolare”, Atti del IV Convegno Internazionale, Rocca Grimalda, 18-19 settembre 1999
Continua a leggere